Trasporti in Giappone

In treno o su strada, scopri con noi la soluzione di trasporto ideale per il tuo viaggio in Giappone!

Approfitta dell'efficienza del sistema ferroviario con un Japan Rail Pass, noleggia un'auto per esplorare la campagna giapponese fuori dai percorsi turistici oppure facilita il tuo viaggio con un biglietto di trasferimento aeroporto o una carta di viaggio prepagata!

  • Treni:

Il Giappone dispone di una rete ferroviaria eccezionale, rinomata per la sua puntualità, che la rende il modo più comodo per spostarsi nel Paese. Lo Shinkansen, il treno ad alta velocità del Giappone, e le linee locali sono ideali per visitare le grandi città e le regioni più rurali e autentiche.
Se volete viaggiare in treno, il Japan Rail Pass è l'opzione più pratica! Scegliete tra il JR Pass nazionale o i JR Pass regionali e viaggiate in Giappone senza limiti!

  • La metropolitana:

Per facilitare gli spostamenti all'interno delle principali città, le reti di linee metropolitane sono moderne ed efficienti. Le stazioni della metropolitana sono dotate di segnaletica in lingua inglese e la maggior parte delle stazioni e delle linee della metropolitana offrono anche annunci in lingua inglese sia sulle piattaforme che nelle carrozze per i viaggiatori internazionali. Per facilitare gli spostamenti, è possibile utilizzare la carta Suica ricaricabile, che evita di dover acquistare i biglietti e può essere utilizzata su tutti i mezzi di trasporto pubblico in Giappone (autobus, tram, metropolitana...).

  • Autobus:

In Giappone esistono due tipi di autobus: quelli locali e quelli a lunga percorrenza.
Nelle città dove non c'è la metropolitana (come Kyoto o Hiroshima), gli autobus locali sono il mezzo di trasporto predominante. In tutto l'arcipelago ci sono anche autobus da città a città. Chiamati "kôsoku", sono un'alternativa economica per gli spostamenti a lunga e media distanza in Giappone. Il Giappone dispone di una vasta rete di linee di autobus a lunga percorrenza, note come "autobus autostradali", che operano giorno e notte. Questi autobus sono generalmente confortevoli, con sedili spaziosi e reclinabili e connessione Wi-Fi gratuita.

  • Auto:

Offrendo un'impareggiabile libertà di esplorare l'interno del Paese, questa è l'occasione per esplorare le zone rurali del Giappone e fermarsi dove si vuole. Ideale per viaggiare con la famiglia o gli amici, questa opzione vi permette di muovervi al vostro ritmo, senza preoccuparvi degli orari dei treni. Un ulteriore vantaggio per i viaggiatori più pesanti: potrete trasportare facilmente tutti i vostri bagagli.

  • Volo: 

L'aereo è una vera alternativa per raggiungere le località più remote del Giappone in modo facile e veloce. Con numerosi aeroporti per i voli interni in tutto il Paese, è possibile raggiungere e atterrare ai quattro angoli del Paese, come Okinawa o Hokkaido, in poche ore. Le principali compagnie aeree che operano sul mercato interno giapponese sono Japan Airlines (JAL) e All Nippon Airways (ANA), ma ci sono anche compagnie minori come Air Do, StarFlyer, Peach Aviation, Jetstar Japan e Vanilla Air che offrono tariffe più convenienti.

  • Bicicletta : 

La bicicletta può essere un modo piacevole per spostarsi in città o sulle strade di campagna dove auto e treni non vanno. Ad esempio, si può pedalare intorno ai laghi di Hakone, ai piedi del Monte Fuji, o passeggiare tra le risaie. La maggior parte degli uffici turistici locali delle città che visiterete offrono programmi di noleggio biciclette gratuiti o a basso costo. 

  • In barca: 

Per raggiungere alcune isole del Giappone, non avrete altra scelta che prendere un traghetto, soprattutto per visitare il Mare interno di Seto, dove troverete l'isola di Naoshima, le isole al largo di Tokyo come Niijima o le numerose isole che compongono l'arcipelago di Okinawa.

Come spostarsi in Giappone?