Scoprire Shiretoko

  • Pubblicato il : 15/10/2020
  • Per : G.L. / O.F.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Local Time 05:59

  • Symbol : cloudy_rainy

    Temp : 22.4°C

    Date : Oggi

  • Symbol : cloudy_rainy

    Temp : 24.1°C

    Date : Tomorrow

  • Symbol : cloudy

    Temp : 17.7°C

    Date : Giovedì

  • Symbol : sunny_cloudy

    Temp : 18.8°C

    Date : Venerdì

Local Time 05:59

  • Symbol : cloudy_rainy

    Temp : 22.4°C

    Date : Oggi

  • Symbol : cloudy_rainy

    Temp : 24.1°C

    Date : Tomorrow

  • Symbol : cloudy

    Temp : 17.7°C

    Date : Giovedì

  • Symbol : sunny_cloudy

    Temp : 18.8°C

    Date : Venerdì

Il posto più selvaggio del Giappone a Hokkaido

La penisola di Shiretoko, nel nord-est di Hokkaido, è una delle regioni più selvagge e incontaminate del Giappone. Annoverata tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO dal 2005, offre uno scenario mozzafiato tra il Mare di Okhotsk e le montagne vulcaniche. Nella lingua del popolo Ainu, "sir-etok" significa letteralmente "la fine della terra", illustrando perfettamente questo territorio isolato dove la natura regna sovrana. Questa regione unica offre un'immersione totale in una biodiversità eccezionale, esperienze diverse a seconda della stagione e panorami spettacolari che premiano chi si avventura in questa "fine del mondo" giapponese.

La penisola di Shiretoko è ricca di siti naturali eccezionali che testimoniano la forza e la bellezza della natura. I cinque laghi di Shiretoko (Shiretoko Goko) sono l'attrazione più emblematica del parco. Formatisi poche centinaia di anni fa in seguito a un'eruzione del Monte Io, questi cinque piccoli laghi vulcanici offrono un magnifico spettacolo nel cuore della natura selvaggia. Un sentiero di legno sopraelevato di 800 metri conduce al primo lago, offrendo una vista mozzafiato sul Mare di Okhotsk e sulle montagne circostanti.

Il passo di Shiretoko (Shiretoko Tōge), che culmina a 740 metri sul livello del mare, collega Utoro a Rausu e offre una vista spettacolare sul monte Rausu, la vetta principale della regione. Sulla via del ritorno a Rausu, nelle giornate limpide è possibile vedere l'isola contesa di Kunashiri (occupata dalla Russia ma rivendicata dal Giappone).

Capo Shiretoko, sulla punta della penisola, rappresenta davvero "la fine della terra". Sebbene quest'area sia chiusa al pubblico per preservare il suo fragile ecosistema, è possibile osservare questo promontorio selvaggio durante le crociere in barca. Quest'area ospita la più alta concentrazione di orsi bruni del Giappone, che si evolvono in un ambiente quasi incontaminato dall'intervento umano.

Da non perdere anche Capo Puyuni, un punto di osservazione privilegiato per osservare il tramonto e, in inverno, l'arrivo dei primi ghiacci alla deriva. Situato sulla costa nord della penisola, offre un panorama mozzafiato dell'orizzonte marino.

Péninsule de Shiretoko

Penisola di Shiretoko, Hokkaido

©Yasufumi Nishi/© JNTO

Tutti nostri Tour

  • Durata : 8 giorni
  • Locations : Osaka
  • Durata : 10 giorni
  • Locations : Tokyo, Hakone Mt Fuji, Kyoto
  • Durata : 12 giorni
  • Locations : Tokyo, Hakone Mt Fuji, Okayama, Miyajima, Kyoto
  • Durata : 18 giorni
  • Locations : Kyoto, Tokyo, Nikko, Sendai, Tohoku, Aomori
  • Durata : 21 giorni
  • Locations : Tokyo, Hakone, Kyoto, Osaka, Hiroshima, Okayama
  • Durata : 8 giorni
  • Locations : Tokyo
  • Durata : 8 giorni
  • Locations : Kyoto
  • Durata : 9 giorni
  • Locations : Tokyo,Kyoto
Scopri i nostri Tour (20)