Nella via Jingu-michi che porta al santuario Heian-jingu, la galleria Aoikaze, aperta nel 2002, ha saputo conquistare il suo posto tra il microcosmo delle gallerie d’arte di Kyoto.
Originariamente concepito, nel 1933 come commemorazione della cerimonia dell’incoronazione dell’imperatore Hirohito (1901-1989), questo museo ospita una collezione permanente di duemila cento opere
“Come una fumata d’incenso, la sola presenza di Kyoto cambiain qualche modo la purezza dello spirito, mentre una nouva acustica si instaura, che rendepercettibili delle nuove armonie.” Marc Mécréa
Vicino a Kyoto, disseminate di pini rossi, le montagne di Shiga,classificate parco naturale, ospitano un museo d’arte orientale moltoparticolare, perso tra lealture sovrane.